image/svg+xml

Come iniziare a scrivere un libro: la tua GUIDA on line


Come iniziare a scrivere un libro: la tua GUIDA on line. 
Ci sono molti libri e molti articoli dedicati a chi vuole scrivere un libro oggi, ovvero in un momento storico culturale in cui tutti o molti di quei tutti, scrivono o vogliono scrivere. 
Partendo dal presupposto che ti consiglio di leggere molto su questo tema, un po' per padroneggiare l'argomento dal punto di vista teorico, un po' per conoscere più di un metodo-opinione su come si possa concretizzare il sogno di scrivere un libro, quello che ti invito a fare da subito è leggere non solo manuali sul tema ma anche e soprattutto i libri affini al genere che vuoi scrivere.
In ogni caso in questo articolo ti racconterò quali sono -secondo me- i 3 punti fondamentali per farlo davvero: per scrivere!

--> Leggere e basta non ti farà scrivere un libro, prima o poi dovrai sederti e prendere la penna in mano (se ami la carta e la china); in alternativa ti basterà aprire un file Word vuoto oppure uno spazio bianco di qualunque programma per la videoscrittura che preferisci.
Per quanto riguarda me, Word (o equivalente) rappresenta la più bella ed invitante pagina bianca da utilizzare per scrivere. Il cursore che "blinka" in attesa di spostarsi da sinistra verso destra focalizza la mia attenzione e mi permette di entrare nel flusso.

INDICE (ovvero cosa troverai in questa GUIDA pensata per chi vuole iniziare a scrivere...)

Per chi è questa GUIDA


Se sei un aspirante scrittore o scrittrice, se vuoi scrivere un libro ma non sai da dove iniziare, se ti frulla un'idea per la testa e vuoi metterla nero su bianco, se vuoi scrivere per pubblicare, se vuoi scrivere e basta, ovvero "vuoi scrivere punto" ma non sai come fare... allora leggi, sbircia o divora questa guida on-line, pensata per aiutarti ad avere delle indicazioni pratiche di partenza.
Ready to go?
Andiamo.

Come iniziare a scrivere un libro?


Per scrivere un libro devi avere un PIANO e un METODO ma anche STRUMENTI, CONOSCENZA e buone IDEE.
Qualunque sia il tuo grado di conoscenza rispetto a questi punti appena sollevati, in questa guida potrai trovare suggerimenti e nozioni relativi a ciascun singolo ingrediente. Quindi, se questo è quello che ti interessa, allora continua a leggere.
Prima però è d'obbligo una PREMESSA.

Non so se ci hai fatto caso ma qualunque cosa si voglia iniziare nella propria vita, che sia una dieta, che sia scrivere un libro, che sia una nuova attività lavorativa o un qualunque altro tipo di cambiamento... la prima cosa che bisogna fare e conoscere i passi necessari per farlo davvero.
Una volta individuati questi passi, in realtà diventa semplice, nel senso che ci sono delle cose da fare, che vanno fatte una alla volta e in teoria non serve altro.
Quindi visto da qua si direbbe un processo semplice.

Qual è il punto? Il punto è che "semplice" non vuol dire "facile" perché se è vero che il primo passo è conoscere la sequenza capace di portarti da dove sei a dove vuoi arrivare, per mettere in pratica quella sequenza devi intanto iniziare dalle cose che sono sotto la tua responsabilità, dopodiché devi trovare la motivazione, devi lavorare sulle tue convinzioni, sui comportamenti, sulle tue credenze, sulle tue abilità come anche su quello che non sai fare o non vuoi fare e per il quale magari ti serve l'aiuto di qualcun altro.

In tutto questo c'è una cosa lampante: qualunque sia il tuo obiettivo, qualunque sia il tuo sogno, qualunque sia il cambiamento che vuoi realizzare, il primo passo è conoscere la sequenza di azioni che ti porterà a concretizzare quell'obiettivo e quel sogno.
Una volta che conosci la sequenza di azioni, devi farle.

Sulla difficoltà di fare le cose, sulla procrastinazione, sulla difficoltà a persistere e sulla motivazione potrei e dovrei scrivere un libro, non una guida. Però inizio a mettere qualche seme.

L'intento di questa guida è, infatti, farti contattare quella sequenza di passi o di cose necessarie per iniziare a scrivere un libro.
Questa sequenza è quella che io stessa utilizzo per scrivere i miei libri e per aiutare le persone a scrivere.
Ad oggi ho scritto 18 libri, ne ho pubblicati 16 e da 10 anni aiuto le persone a scrivere.
Posso per questo dire che si tratta di una sequenza che funziona e soprattutto di una sequenza super collaudata.
Continua a leggere per conoscerla.

Quali sono i 3 punti fondamentali da conoscere se vuoi scrivere un libro?


Come già accennato ti parlo di una sequenza che mi riguarda, che conosco, che ho sperimentato. Probabilmente ce ne sono altre...
Per quella che è la mia esperienza, se quello che vuoi è scrivere un libro, non puoi ignorare questi 3 passaggi:

1. Devi avere un piano e un metodo
2. Devi collezionare strumenti e metterli in pratica e devi conoscere, sapere, formarti e sperimentare
3. Devi coltivare le idee e l'attivazione del pensiero laterale.

Vediamo ciascuno di questi punti nel dettaglio.

Che vuol dire avere un piano e un metodo?


Piano e metodo sono per me imprescindibili e insieme possono trasformare il tuo sogno in un obiettivo pianificabile e raggiungibile.

Un valido “piano” ti permette di suddividere il tuo obiettivo in passi pratici che poi ti porteranno alla parola “fine”. Voglio dire che il piano è proprio quella pianificazione capace di concretizzare il tuo progetto.
Un piano non riguarda solo la storia ma riguarda proprio te e i passi che ti servono, le abitudini di cui hai bisogno per concretizzare il tuo progetto. Organizzare la tua agenda o il tempo della scrittura, ad esempio, è necessario almeno quanto la scaletta vera e propria della storia.

--> Ritagliarti un paio d'ore o il tempo che serve per mettere nero su bianco quali sono i passi necessari al tuo progetto di scrittura è fondamentale per poter davvero iniziare.

Una volta messo a punto il tuo piano, puoi pensare al come lo attui, cioè con quale metodo.
Il “metodo” viene dopo il piano anche perché ti permette di adottare quello stesso piano nella quotidianità. In questo modo puoi riuscire a stare nel mood della creatività ma anche in quello della produttività.
I creativi improduttivi sono infatti tutti quegli scrittori con molte idee che spesso, in assenza di un metodo, non riescono a concretizzare nulla, non riescono a far atterrare le cose sul piano reale.

Qui sotto puoi trovare qualche articolo che parla di questo:
- Come scrivere un libro nella quotidianità
- La verità su cosa ci vuole per scrivere un libro
- Come superare il blocco organizzativo

Qui, invece, puoi trovare un articolo ad hoc su "Il creativo improduttivo"

Quali sono gli STRUMENTI principali di chi inizia a scrivere, ovvero cosa devi assolutamente conoscere?


Uno scrittore senza strumenti è come un guerriero senza armi, un arciere senza frecce.
In questo specifico frangente con la parola "strumenti" intendo gli strumenti narrativi e non gli strumenti informatici (app o programmi per scrivere) piuttosto che gli strumento fisici a supporto di una eventuale stesura tipo carta, penna, calendario, schedario, computer etc

Quello che voglio condividere con te parla di altro. Molto spesso, infatti, le persone che mi contattano per scrivere un libro con un writer coach, hanno un blocco di tipo narrativo perché non conoscono la materia e non hanno strumenti per rendere la propria storia interessante, accattivante, coinvolgente e scritta secondo i principi della Narratologia.

Qui puoi trovare un po' di articoli ad hoc sul tema:
- 3 strumenti operativi per contattare l'ispirazione
- Come superare il blocco narrativo
- Le rette parallele della literary fiction
- Come impostare una Writing Routine efficace
- Come fare una scaletta impeccabile per scrivere il tuo libro
- La scatola delle idee, lo strumento principale dello scrittore

LE IDEE: last but not least


L'ultimo punto ma meno che mai per importanza, è l'idea e il suo pensiero laterale sempre attivo, sempre pronto -se allenato-.
Senza un'idea non esiste la storia, non esiste il libro.
Le idee vengono da dentro o da fuori ma vanno anche un po' stimolate, cercate, allenate e contattate.

Le idee che vengono da dentro seguono un processo di introspezione che poggia sulla propria vita e sul proprio vissuto.
Le idee che vengono da fuori seguono un processo di suggestione che poggia sugli stimoli esterni a noi, al nostro vissuto emozionale.
Una non è migliore dell'altra, dipende molto da come siamo e da quale tipo di stimolo ci ispira, spesso un buon mix di entrambi può fornire un ottimo risultato.

Che l'idea arrivi da una emozione, da un vissuto, da un film, libro, canzone, fatto o altro, non importa. Quello che importa è come stimolare la nostra capacità di creare e come trasformare queste idee in libri o storie.

Qui puoi trovare un paio di articoli ad hoc sul tema:
- come si contatta un'idea
- Strategie per liberare la tua creatività

RISORSE AGGIUNTIVE


Se ancora non avessi fatto il pieno... condivido con te qualche ulteriore risorsa capace di fornirti qualche stimolo in più.

CORSO ONLINE
Se vuoi scrivere in autonomia e ti piacciono i corsi online, puoi sbirciare il mio corso di scrittura, ovvero il “Metodo S.C.R.I.V.I. Scrittura Facile per Realizzare il Tuo Libro”, puoi cliccare qui.

MANUALI
Se invece vuoi leggere i miei manuali di scrittura puoi scegliere tra:
Lo scrittore mago
La scrittura introspettiva
L'indagine sul mondo della scrittura per chi vuole scrivere oggi, con tanti consigli direttamente dagli addetti ai lavori e da me ovviamente.

PERCORSO INDIVIDUALE DI WRITING COACHING PER SCRIVERE UN LIBRO
Se ti  piace l'idea di essere preso o presa per mano, di essere accompagnata in ciascun dei singoli passi capaci di portarti dall'idea alla pubblicazione, se vuoi un aiuto vero e concreto per incarnare la tua idea e la tua storia sul piano reale per farla diventare accattivante, per intrecciarla e disporla in una sequenza narratologica capace di coinvolgere il lettore, come anche di permettergli il processo di identificazione, allora dai uno sguardo ai miei percorsi di mentoring.

Qualunque sia il motivo che ti siede a scrivere...
sia che tu voglia condividere, sentirti meglio, lasciare un segno del tuo passaggio, comprenderti o essere visto-vista, beh, in ognuno di questi casi posso aiutarti. 

Qualunque sia il tuo progetto di scrittura o il libro che vuoi scrivere...
Contattami per scoprire i miei percorsi di mentoring capaci di accompagnarti dall'idea alla pubblicazione, per scoprire i miei metodi artistici creativi capaci di aiutarti a fare un vero e proprio percorso di crescita personale attraverso la scrittura introspettiva o anche per capire come poter utilizzare la scrittura per ragionare per iscritto o per dare vita al tuo blog.

Ti aspetto.

A chi potresti consigliare quest'articolo?
Loretta Sebastianelli

Loretta Sebastianelli

Mentore e Writer Coach

Autrice di 18 libri, tra cui Lo scrittore Mago e la Scrittura Introspettiva.

Mi occupo da più di dieci anni di formazione e mentoring.

Ho ideato e sperimentato decine di corsi di scrittura: creativa, motivazionale, introspettiva ed evolutiva.

Attraverso corsi di formazione e servizi di scrittura professionale aiuto scrittori, poeti e liberi professionisti a progettare e scrivere il proprio miglior libro. Aiuto inoltre, tutte le persone che vogliono utilizzare la scrittura come maggiore strumento di conoscenza per accrescere il proprio cammino evolutivo. 

Pubblico regolarmente dal 2006: narrativa, poesia, manualistica e libri per bambini.