L'autunno è il tempo delle storie: come trovare l'ispirazione per dare vita al tuo libro
C’è un momento, ogni anno, in cui l’aria cambia… ci hai fatto caso?
Le foglie iniziano a staccarsi piano, l’odore della pioggia si mescola al caffè del mattino, e tutto sembra invitarci a rallentare, come se le città abbassassero un po’ il volume.
È l’autunno… per me il tempo giusto per ricominciare a scrivere.
È il momento in cui la luce cambia inclinazione e improvvisamente tutto sembra invitare al raccoglimento.
È il momento dell’anno in cui il giorno e la notte hanno una durata quasi uguale: l’equinozio –aequinoctium- ovvero aequus (uguale) + nox (notte) e con questo mi piace intendere un equilibrio quasi perfetto tra luce e ombra.
È il momento in cui le città rallentano di un battito, si guarda il vento che agita gli alberi e muove le foglie, la pioggia che torna a bussare sui vetri e il silenzio che si espande nelle stanze, creando quello spazio rarefatto in cui le parole, spesso le più intime, possono cominciare a respirare, a bussare da dentro per essere viste, accolte, ascoltate… portate alla luce.
Ogni autunno ho l’impressione che l’aria fresca in arrivo porti con sé una promessa silenziosa: la sensazione che qualcosa dentro di noi possa finalmente trovare forma.
Quei sussurri sembrano diventare urla, proprio come quando le storie -che hanno atteso troppo a lungo- si fanno sentire. Spingono, in un certo senso, investendoci di una certa “urgenza”.
Se anche tu le senti — quelle storie che aspettano, impazienti, dentro di te — allora questo articolo arriva al momento giusto.
Sono più che convinta del fatto che tuttə custodiamo una storia dentro!
A volte resta silente per anni, altre preme per uscire anche quando non sappiamo da dove iniziare.
Che tu abbia nel cuore o nel cassetto un romanzo, un manuale o un’autobiografia, continua a leggere...
Scrivere non è solo un atto creativo. È un atto di incarnazione. È prendere un pensiero ancora informe, quasi liquido, e offrirgli un corpo fatto di lingua, ritmo, pagina. Ci sono parole che restano nel petto per anni, galleggiano tra il pensare e il dire, eppure non diventano mai testo perché manca quel gesto iniziale, quel varcare la soglia.
Perché non si varca quella soglia?
Molti chiamano “blocco” ciò che in realtà è un eccesso: troppe immagini, troppi inizi possibili, troppa vita che preme e nessuna struttura che le apra un varco, nessun metodo capace di indirizzare il caos.
In realtà non è vero che non sappiamo cosa scrivere. A volte non sappiamo dove appoggiare la prima parola. La pagina bianca non fa paura perché è vuota.
Fa paura perché potrebbe contenere tutto, e scegliere una direzione significa rinunciare a tutte le altre.
Ma ogni libro nasce così: da un atto minimo, una frase che rompe la superficie del silenzio. Nessuno comincia sapendo tutto. Si comincia sapendo solo che non si può più restare fermi.
Immagina allora di aprire un quaderno, una pagina elettronica e di farlo non tanto per dimostrarti all’altezza di mettere in fila una valanga di parole, non per fare “un libro” subito, ma solo per iniziare a respirare con la tua storia. A stare lì, con lei.
Immagina di scrivere una frase imperfetta e sentire che va bene così, che non è la perfezione ciò che cerchi, ma il movimento. Una parola, poi un’altra. Non più blocco, ma lentezza che prende forma. La scrittura, quando si lascia accadere, non è mai uno sforzo.
È una corrente. E a volte basta un metodo, un primo passo, una mappa, uno stimolo, un appoggio anche minimo per passare dall’immaginazione alla carta.
Se vuoi approfondire il tema del blocco dello scrittore e della creatività… dai un’occhiata a questi articoli di blog
Strategie per liberare la creatività
Ottobre è il mese delle soglie, quell’atmosfera piena di riprese, rinascite. Un inizio profondo, intimo, quasi clandestino. È il tempo perfetto per chi non vuole più solo sognare di scrivere (come è avvenuto davanti ai paesaggi estivi o nel tempo vuoto e ricco di sogni contattati durante le pause fuori dalla quotidianità, quelle che ci hanno accompagnato per tutta l’estate…).
È il tempo di chi desidera iniziare a scrivere davvero, con consapevolezza, con struttura, con metodo, con costanza e passione. Se sei alla ricerca di un sistema collaudato e di una routine pratica e creativa per scrivere il libro che da tanto desidera venire alla luce, allora leggi questo articolo fino in fondo perché ti racconto qualcosa in più.
Chi sente queste parole bussare da dentro e mentre legge riconosce l’impellenza dentro di sé, forse ha già iniziato ad aprire il processo creativo senza accorgersene.
A volte basta la frase giusta per capire che è tempo… e quando arriva quel momento, non si cerca più solo un incoraggiamento. Si cerca un varco reale e concreto.
Chi desidera scrivere con quella voce che somiglia alla propria pelle, chi non vuole più restare sulla soglia della pagina bianca, saprà dove andare. Perché dopo la volontà di farlo davvero, dove aver sentito muovere dentro di noi l’urgenza “vera”, allora l’ingresso sarà lì, discreto, pronto ad accogliere chi sente di non poter più rimandare.
Ciò che ho creato per te – e che adesso ti attende, in questa stagione di ritorno a sé – non è solo un corso né soltanto un ebook. È più qualcosa di simile a una porta socchiusa, un lume acceso in una stanza dove non sei più da solə. Mi piace che siano guide gentili per chi non cerca motivazione spinta, ma una direzione luminosa, un accompagnamento fedele, un movimento alla volta.
C’è chi lavora alla scrittura come si lavora al pane: con le mani, con pazienza, seguendo il proprio respiro. Se sei tra queste persone, se senti che la storia è già viva in te, ma priva di una casa, allora Scrittura Facile e BookPlan 25 non saranno solo due nuovi strumenti da studiare, ce ne sono già molti. Saranno come compagni di viaggio da vivere e abitare. Perché ciò che si impara lì dentro non è solo come costruire un libro. È come scoprire dentro di te una lingua che sia finalmente tua, un respiro che diventi materia uno strato dopo l’altro.
Scrittura Facile e BookPlan 25 nascono con questo intento preciso: accompagnarti -passo dopo passo- affinché la storia che porti dentro possa incarnarsi sul piano reale, trasformando le parole, le idee e le intuizioni in pagine concrete.
Sia il video corso che l’ebook sono pensati e progettati per fornirti una sequenza di passi ben precisi così che tu possa acquisire le competenze di base necessarie a progettare prima e scrivere dopo il tuo libro, srotolando l'idea che da tanto ti gira in testa e permettendo alla storia che ti porti dentro di diventare reale.
Scoprirai inoltre che scrivere non è un solo un talento, è anche un'abilità che può essere allenata e un processo che può essere reso fluido e perseguibile.
Attraverso strumenti pratici, domande mirate ed esercizi guidati, ti aiuterò a:
- sciogliere i blocchi che ti fermano davanti alla pagina bianca,
- organizzare i tuoi contenuti in modo chiaro e naturale,
- trovare la tua voce autentica,
- dare struttura e respiro alla storia che hai dentro, fino a renderla un libro.
👉 Scrittura Facile e BookPlan 25 saranno per te quel ponte tra l’immaginazione e la realtà: metodi semplici e concreti per trasformare il desiderio di scrivere un libro in un percorso vissuto, pagina dopo pagina.
📖 Scrivere un libro non è solo un sogno: è un viaggio che richiede metodo, ispirazione e una guida che sappia aiutarti a trasformare le idee in pagine vive.
📖 Scrivere un libro è anche un percorso intimo e solitario.
Per questo ho preparato per te una bussola capace di guidarti e accompagnarti fino alla fine, fino in fondo, fino alla concretizzazione del tuo sogno.
Se quanto letto fino ad ora ha acceso il tuo interesse...
Se senti che una parte di te sta già scrivendo, anche senza penna…
allora sei già sulla soglia. Clicca qui sotto per accedere direttamente alla pagina di presentazione del video corso e dell’e-book.
Soprattutto, clicca per scoprire subito le promo a te dedicate e accedere così alla possibilità di contattare -finalmente- la storia che ti porti dentro.
Scrittura Facile per aspiranti scrittori. Clicca qui
BookPlan 25: Progetta il tuo libro. Clicca qui
♥
Ti auguro un autunno pieno di parole, di pagine che entusiasmano e di
quell’adrenalinica soddisfazione che arriva solo quando finalmente si inizia.
Ma intanto... raccontami di te.
Come stai? Quali progetti ti attendono?
Scrivimi, se ti va...
*
Leggi la mia guida online per iniziare a scrivere un libro
Hai mai pensato di scrivere un libro con un writer coach?
A chi potresti consigliare quest'articolo?
Loretta Sebastianelli
Mentore e Writer Coach
Autrice di 18 libri, tra cui Lo scrittore Mago e la Scrittura Introspettiva.
Mi occupo da più di dieci anni di formazione e mentoring.
Ho ideato e sperimentato decine di corsi di scrittura: creativa, motivazionale, introspettiva ed evolutiva.
Attraverso corsi di formazione e servizi di scrittura professionale aiuto scrittori, poeti e liberi professionisti a progettare e scrivere il proprio miglior libro. Aiuto inoltre, tutte le persone che vogliono utilizzare la scrittura come maggiore strumento di conoscenza per accrescere il proprio cammino evolutivo.
Pubblico regolarmente dal 2006: narrativa, poesia, manualistica e libri per bambini.