Come lavorare su se stessi con la scrittura
Scrivo questo articolo alle porte dell'Equinozio primaverile che quest'anno cadrà esattamente il 20 marzo.
In questo particolare giorno dell'anno che capita due volte nel ciclo del tempo governato dal Calendario Gregoriano, la durata del giorno (della luce) equivale alla durata della notte (del buio).
In diverse culture questo passaggio simboleggia il tema della rinascita. Ne cito soltanto due.
Nel paganesimo l'Equinozio di Primavera equivale all'Ostara, ovvero la celebrazione della rinascita e della rigenerazione della natura.
Nella cultura persiana rappresenta proprio il primo giorno di un nuovo anno. E siccome creiamo la nostra vita un secondo dopo l’altro: con ogni azione, pensiero, passo, emozione, puoi considerare che in qualunque posto tu possa essere arrivato o arrivata oggi, ci sarà sempre un posto più in là rispetto a dove sei adesso.
Si chiama evoluzione ed è alla base del principio umano.
Questo potente mezzo, come un ponte capace di unire cielo e terra, si erge su colonne importanti:
- conoscenza e responsabilità
- amore e rispetto
e si adagia su un terreno che si chiama "connessione" --> La scrittura è un potente mezzo di connessione!
Cambiare ed evolvere significa partire da un paradosso:
per cambiare occorre riconoscere/accettare ciò che si è, ciò che si ha, dove si è.
Questo percorso parte da questo paradosso per supportare, scoprire e dare risposte al processo di cambiamento che desideri attivare considerando che cambiare vuol dire principalmente 2 cose:
- tornare a chi hai dimenticato di essere
- andare verso qualcuno o qualcuna che ancora non hai contattato
Oggi, nella splendida cornice che ci regala l'Equinozio di Primavera, sei nel primo giorno del resto della tua vita. Cosa vuoi farne?
L'Equinozio del Sé e la scrittura archetipica
Se è vero che rinasciamo, in un certo senso, ogni mattina quando ci svegliamo dall'oblio del sonno... è anche vero che in certi particolari passaggi della vita -non solo del calendario- siamo chiamati a rinascere ma, soprattutto, a camminare per poter essere finalmente interi. Per far sì che quella notte (quel buio, le nostre parti in ombra...) e quel giorno (quella luce, la nostra luce...) possano creare un equinozio, un equilibrio necessario a integrare tutte le parti di noi.
Ecco, la scrittura archetipica fa esattamente questo.
Lavora per poter arrivare ad un equinozio del Sé, quel principio più alto che tanto spinge per farci camminare nella linea del destino o nei passi a noi destinati.
Eraclito diceva che il carattere di un uomo è il suo destino: Ethos antropoi daimon.
Questa frase è tutt'altro che una "condanna", è un invito a guardare "chi siamo davvero" perché lì dentro è racchiuso tutto ciò che siamo destinati a diventare.
Questo vuol dire che per diventare interi, per raggiungere l'equilibrio del buio e della luce, occorre conoscere se stessi prima di ogni cosa.
Lavorare sui principali piani dell'Ego, con tutti i suoi automatismi sani e insani, sulla motivazione alta che spinge per ricongiungere il Sé. E, come suggerisce l'archetipo della Carta del Mondo, occorre aprire le porte delle emozioni, dei pensieri, dei bisogni e degli istinti affinché possiamo tornare a essere liberi e fieri di ciò che siamo, non solo idealmente.
Infatti è attraverso l'intima e profonda conoscenza di noi stessi che possiamo iniziare a risvegliare la coscienza.
Molto spesso siamo più di quanto crediamo di essere e ne comprendiamo il senso quando riusciamo a superare la "prova del fuoco", capace di farci bruciare l'idealizzazione di noi stessi, quella che la storia della nostra vita (affettiva, personale, relazionale e perfino professionale...) ci ha portato a essere e spesso a interpretare in termini di personalità e di ruoli archetipici.
LA VIA DELLA CONSAPEVOLEZZA
COME INIZIARE A LAVORARE SU SE STESSI CON LA SCRITTURA ARCHETIPICA.
Lavorare su se stessi è il lavoro di una vita.
Il percorso di consapevolezza è tutt'altro che in discesa. Consiste nell'essere sempre presenti a se stessi. La scrittura introspettiva, la scrittura archetipica sono di grande aiuto in questo processo che potremmo definire un filo teso, una bussola che ci aiuta a ritrovare la strada di casa, quella che scende verso le profondità del nostro essere.
Siamo dei cercatori di senso, degli esploratori. Ciascuno a suo modo cerca la propria verità più alta. Quella che prescinde dalle regole, dalla cultura, da dove veniamo e perfino da chi crediamo di essere.
Ti lascio qualche suggerimento per avventurarti sui viali dell'introspezione perché la scrittura di sé è potente e il potere catartico della scrittura ci connette per davvero con la parte più profonda di noi.
La scrittura, infatti, ti aiuta ad entrare in connessione con il senso della vita (la tua vita), ti aiuta anche ad essere responsabile del tuo processo evolutivo e ad ascoltare la tua anima e quindi ad iniziare a fare ciò che vuoi e non solo ciò che devi.
7 passaggi fondamentali per approcciare la connessione con la parte più profonda si sé attraverso la scrittura spirituale di tipo archetipico:
- Prendi consapevolezza dello stato della tua vita e della tua soddisfazione;
- Chiediti e scrivi perché sei qui e di quale dono sei messaggero o messaggera per il mondo;
- Considerando che il primo passo ti toglie da dove sei... scrivi qual è il tuo primo passo?
- Connettiti sempre con il tuo dialogo interiore e cerca di comprendere da quale parte di te proviene. Ragionare per iscritto, aiuta.
- Scrivi un diario quotidiano e considera seriamente il potere spirituale del silenzio e della scrittura;
- Contatta le tue emozioni. E ricordati che dietro ad ogni emozione c'è sempre un pensiero e quel pensiero dice molto su di te e sui meccanismi che ti governano:
- Presta molta attenzione e prendi nota delle tue azioni e, ancora di più, delle tue reazioni.
PRIMA DI SALUTARTI...
Come sempre dico, con le PAROLE e con la SCRITTURA si può fare tanto, perché qualunque processo (che sia di comprensione, evoluzione, cambiamento), inizia con la conoscenza di sé e di quello che c'è dentro di sé.
Se vuoi saperne di più, o conoscere più da vicino il lavoro di consapevolezza e introspezione che si può fare, che faccio, con la scrittura archetipica... contattami, ti risponderò personalmente.
Perché... ti leggo sempre, lo sai!
💓
Non mi resta che augurarti un buon passaggio, qualunque sia il punto da dove guardi la tua prossima porta.
PS.
Se vuoi aiuti concreti per lavorare su di te, per intraprendere un percorso di consapevolezza finalizzato a innalzare la coscienza... a parte scrivermi puoi fare 2 cose:
1. Leggere il mio blog: ci sono diversi articoli sulla scrittura finalizzata alla consapevolezza di sé.
In particolare puoi leggere questa guida online su come usare la scrittura per migliorare se stessi
Puoi leggere questo articolo sui percorsi di scrittura finalizzati a conoscere se stessi
O questo sul perché scrivere fa bene e perché scrivere un libro oggi
2. Leggere il mio libro: La scrittura Introspettiva. Lo trovi cliccando qui
***
Se invece vuoi altri aiuti concreti per scrivere sul serio, per portare avanti un progetto narrativo, per usare la scrittura come percorso di crescita personale, puoi fare queste 3 cose:
A. Sbirciare sempre sul blog, ci sono tanti articoli per iniziare a scrivere e a lavorare su di sé...
B. Leggere assolutamente il mio ultimo libro, ci sono tanti consigli su come scrivere e tante interviste a scrittori, editor, agenti, librai che in questo mondo ci vivono. Se ti interessa lo trovi qui:
Consigli Appassionati per scrittori ostinati - Indagine sul mondo della scrittura 4.0
C. E infine... se vuoi fare sul serio, il tuo libro possiamo scriverlo insieme in percorso di writing coaching.
Io di libri ne ho scritti ormai 18 e quindi so esattamente come fare e come portarti al traguardo. Se vuoi saperne di più, clicca qui
A chi potresti consigliare quest'articolo?
Loretta Sebastianelli
Mentore e Writer Coach
Autrice di 18 libri, tra cui Lo scrittore Mago e la Scrittura Introspettiva.
Mi occupo da più di dieci anni di formazione e mentoring.
Ho ideato e sperimentato decine di corsi di scrittura: creativa, motivazionale, introspettiva ed evolutiva.
Attraverso corsi di formazione e servizi di scrittura professionale aiuto scrittori, poeti e liberi professionisti a progettare e scrivere il proprio miglior libro. Aiuto inoltre, tutte le persone che vogliono utilizzare la scrittura come maggiore strumento di conoscenza per accrescere il proprio cammino evolutivo.
Pubblico regolarmente dal 2006: narrativa, poesia, manualistica e libri per bambini.