image/svg+xml

La Cantaora y el Duende - Testo teatrale


Pubblicato e messo in scena la prima volta nel 2011

Opera teatrale in atto unico. Scritto a quattro mani con Franco Romanò
È una calda notte d'estate. Alla luce della luna piena lei, la Cantaora, è sola nel silenzio. Il suo sonno è agitato, posseduto da lui, il suo Hidalgo, il Duende: Federigo Garcia Lorca.

Fra loro inizia un serrato e struggente dialogo onirico che si concluderà con il risveglio di lei.

Ma cosa rimarrà di tutto ciò?

Questo testo teatrale rievoca l'epistolario onirico di incontro e scontro con la realtà della perdita e dell'amore. "La Cantaora y el Duende" rievoca la verità, o quella che si immagina tale, sugli ultimi istanti della vita di Garcia Lorca. Una testimonianza sul passaggio e sul segno lasciato dal poeta andaluso.